
Windows 8 non è piaciuto a nessuno, e diciamolo… Sebbene Microsoft neghi a parte i PC con tale SO preinstallato, che comunque vista la crisi vendite dei PC non sono tanti, ne hanno venduti davvero pochi pochi… A fronte di un codice ottimizzato e leggerissimo, l’estetica ha fatto schifo a mezzo mondo.. E cosi Microsoft ci riprova con Windows 8.1 Codename Blue e per riconquistarci sapete che fa? ….
Ci restituisce il Tasto Start! In sostanza, dopo averci detto che non serviva a nulla, che era superato, che nella interfaccia touch del futuro che ormai è presente era quasi dannoso e che ci
avrebbe reso tutticiccia&brufoli.. beh… si rimangiano tutto e lo rimettono… Cosi come nulla fosse, cosi come solo Microsoft riesce da un giorno all’altro a rinnegare se stessa, vedasi il caso
della connessione internet permanente della nuova Xbox One…

E' bene dire comunque, per frenare facili entusiasmi, che il nuovo tasto Start non è identico al vecchio, quello che ad esempio trovavamo su Seven. Premendo il tasto sinistro del mouse si fa solo
un semplice switch tra la vista desktop e la Modern UI, il che sa tanto di presa in giro... Premendo il tasto destro del mouse , invece, si apre un menù che, pur senza la vecchia impostazione
semplice a cui tutti eravamo abituati, contiene almeno un Gestore File per cercare i propri Programmi. E se invece voleste proprio un tasto Start vecchio stile che si può fare?? Beh come su
Windows 8 l'unica soluzione è installare un programmino semplice semplice che si chiama StartIsBack, che in un secondo vi restituirà la vecchia impostazione classica di windows che ci accompagna
fin dal 95.
Per capire l'entità del fenomeno e di quanto questa nuova impostazione, la Modern UI, data da MS al suo sistema operativo abbia disgustato tutti, utenti, developers e manufacturers, basta
dire che per la prima volta nella storia un produttore, la potentissima e cinesissima Lenovo, ha avuto il permesso da MS di produrre i propri PC con StartIsBack già installato di
default!
Resta da capire piuttosto un dubbio amletico : come si inserisce windows 8.1 o Blue nella leggenda metropolitana che vuole l'alternanza tra i sistemi operativi made in Redmondi di un SO Ottimo ed
uno scarsissimo? Pensateci bene... Windows 95 ottimo, una rivoluzione, Win98 pessimo, pieno di bug, al punto da far uscire Win98 Second Edition, di nuovo perfetto. Poi esce Windows Millennium
Edition (all'epoca esisteva ancora la divisione con NT, per cui escludo Win2000 che era eccezionale...) il peggiore SO mai creato, a cui segue Windows XP, talmente buono che dopo 13 anni la gente
lo usa ancora, nel 2006 è la volta di Vista, codename Longhorn, il più grosso sbaglio di MS insieme a WinME, neanche 3 Service Pack sono serviti a raddrizzarlo, poi esce Seven e per la critica è
il migliore SO mai creato da Microsoft... Poi è il turno di Windows 8 che si prende la palma di floppone, e ora.. ora questo 8.1 cos'è? com'è? E' un so ottimo o ci toccherà aspettare Windows 9
per vedere un windows decente?
Uhm se volete il mio parere, pur migliorando di molto Win8, pur permettendo di partire direttamente col desktop bypassando la ModernUI, Blue rimane un mezzo flop poichè figlio delle politiche
sbagliate della casa di Redmond. Quei piastrelloni sono ottimi per una interfaccia full touch e per i tablet, ma per il mouse rimangono una tortura...
Scelta giusta e condivisibile è quella di avere allegerito quel mammut che è Windows, permettendo una accensione più veloce, un caricamento più rapido dei programmi, ma effettuato a scapito
dell'interfaccia Aero, quel simpatico bordo trasparente delle finestre che ci permetteva di vedere cosa ci fosse sotto ai nostri programmi del desktop..
Come hanno reagito i consumatori? Questo Windows 8.1 piace o no? Beh mi sono fatto da solo una domanda a cui è quasi impossibile rispondere. La verità è che il mercato sta cambiando, per fare ciò
che un utente fa oggi, cioè navigare sul web, connettersi a Facebook e aprire qualche file Word, va bene anche un pc vecchio di 10 anni.... mettendoci la crisi ed il fatto che ormai la gente ha
scoperto i tablet, anzi no, ha scoperto l'iPad, che "fa più figo", le vendite dei pc sono in calo estremo.. Chi ha il suo vecchio pc se lo tiene stretto e lo cambia solo quando si rompe, chi
vuole qualcosa di nuovo punta al mercato touch e tablet... Insomma, che Windows non stia in buone acque è cosa risaputa, e non è certo colpa di Windows stesso, ma senza dubbio se MS spiazza
i propri clienti con una interfaccia grafica mal digerita perchè nuova (e perchè brutta, diciamolo!) non si aiuta certo, e Windows 8.1 sinceramente non rappresenta un ritorno al passato tale da
considerarsi "rassicurante" per chi viene da XP, ad esempio...
E a questa situazione MS come reagisce? Migliorando 8.1 pensereste voi.. Ebbene no, hanno pensato a Redmond, meglio tagliare ogni supporto a Windows XP (!!!)
Fermo restando che come ritorno quello del tasto Start mi fa pure piacere, ma Microsoft dimostra di essere un’azienda che ha perso il barlume della ragione. Here’s the NEEEEEW Windows…..
Ultima nota... mi verrebbe da dire che se Atene piange, Sparta non ride... nel senso che l'acerrima rivale di MS, Apple pur avendo una reputazione migliore,
non sta in condizioni tanto più belle... All'entusiasmo seguito alla presentazione di OSX Mavericks e all'annuncio che come SO era GRATUITO (!!), primo caso di un sistema operativo commerciale
gratuito della storia, e all'ulteriore fuoco d'artificio che la loro suite office, iWorks 13 sarebbe stata gratuita, è seguito lo sconforto, dovuto al rendersi conto che si , erano gratuiti ma
fatti coi piedi, e la stessa Apple ha fatto sapere che provvederà prima o poi a sistemare i casini fatti... Ma questa è un'altra storia...
Gianpiero "Giso" Imparato
Scrivi commento